Siamo lieti di comunicare che il Consiglio dell'Ordine nazionale dei Tecnologi Alimentari da oggi è tra i portatori di interesse in EFSA, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, ch fornisce consulenze scientifiche indipendenti sui rischi connessi all'alimentazione.
EFSA pubblica pareri sui rischi alimentari attuali ed emergenti che confluiscono nella legislazione, nelle regolamentazioni e nelle strategie politiche europee, aiutando così a proteggere i consumatori dai rischi della catena alimentare. Le sue attività comprendono i seguenti settori:
Tra i compiti dell’EFSA rientrano:
Come funziona l’EFSA?
Le attività scientifiche dell'EFSA sono guidate dal comitato scientifico e dai suoi 10 gruppi, costituiti da scienziati di spicco.
Se sono richieste conoscenze più specialistiche, un gruppo può costituire un gruppo di lavoro, che comprende sia scienziati dell'EFSA che esperti esterni.
L'EFSA collabora inoltre intensamente con altre agenzie dell'UE che operano nel settore della salute e della sicurezza degli esseri umani, degli animali e dell'ambiente:
Chi ne beneficia?