Progettare, realizzare e immettere sul mercato un imballaggio al giorno d'oggi, non può prescindere dal valutare e tenere in considerazione quelli che sono gli aspetti ambientali e di ecocompatibilità che lo stesso deve avere.
Le diverse funzioni dell'imballaggio sono ormai strettamente connesse con la variabile ambientale non solo perché il legislatore europeo e nazionale vi ha posto la sua attenzione, ma anche perché il consumatore finale è diventato più esigente in tal senso.
Per dare un supporto alle aziende e ai professionisti approfondiremo la tematica con il live webinar "L'etichettatura ambientale degli imballaggi casi pratici" che si terrà il 21 aprile 2022 dalle ore 15.30 alle ore 17.30
Fernanda Galgano
Docente Scuola SAFE
Laura Mongiello
Presidente Ordine Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria
con l'Avv. Maurizio Scorsone, legale Unionalimentari,