Il titolo professionale di Tecnologo Alimentare, in base all'attuale normativa disciplinata dalla L. 59 del 1994, spetta oggi ai soli laureati in Scienze e Tecnologie Alimentari – laurea quinquennale con il vecchio ordinamento o Magistrale (3+2) secondo il nuovo ordinamento del giugno 2007 – che abbiano superato l'Esame di Stato e siano iscritti all'Ordine dei Tecnologi Alimentari nella regione in cui hanno il domicilio professionale.
L'iscrizione all'Albo è obbligatoria per esercitare la libera professione di TA.
Il corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari (classe di laurea LM-70) si propone di fornire conoscenze specialistiche adeguate allo svolgimento di attività di coordinamento e di indirizzo nella filiera alimentare, nonché di sviluppare competenze per garantire la qualità e la sicurezza degli alimenti destinati al consumatore finale.
Il percorso di apprendimento multidisciplinare, finalizzato a garantire la visione integrata della filiera alimentare già a partire dal corso di laurea triennale (classe di laurea L-26), comprende i seguenti insegnamenti:
c/o Ministero della Giustizia
Via Arenula, 70 - 00186 Roma
Via Principe Amedeo, 23
00185 Roma
Mail: info@tecnologialimentari.it
PEC: