Skip to main content

One Health Approach: Bridging Food, Health & Sustainability

Pubblicato il :

L'approccio One Health è di fondamentale importanza per le priorità strategiche di sviluppo sostenibile, poiché sottolinea l'interconnessione tra salute umana, salute animale e sostenibilità ambientale. Questa prospettiva olistica è in linea con la missione dell'EIT Food di promuovere un sistema agroalimentare più sostenibile, resiliente e attento alla salute e che pertanto organizza un evento di capacity building su One Health, per presentare le migliori pratiche della comunità EIT che affrontano le complesse interdipendenze tra i sistemi alimentare, sanitario e tutti gli altri sistemi economici. L'evento metterà in luce le innovazioni fondamentali per garantire un pianeta e una popolazione più sani prima attraverso tre momenti fondamentali: il Keynote Speech "Cibi falsi. Tutte le menzogne sugli alimenti ultraprocessati e dell'industria della carne artificiale” di Stefania Ruggeri del CREA e a seguire due tavole rotonde “Ricerca, innovazione e strategie secondo l’approccio One health” e “Intelligenza artificiale, sostenibilità e innovazione in One Health”, con la partecipazione di docenti universitari, esperti del settore e startup innovative. Nel pomeriggio, dopo il lunch di networking, ci sarà una presentazione di best practices di Startup che implementano soluzioni sostenibili e resilienti per garantire cibo nutriente, sano e sostenibile per tutti, nel rispetto della salute e dell’ambiente.

L'evento si terrà il giorno 28 novembre dalle ore 10:00 alle ore 16:00 in Corso Nicolangelo Protopisani n. 70