Prevedere la domanda per ridurre gli sprechi: il progetto OPERA per la filiera olearia
Pubblicato il :
Il 23 ottobre 2025, presso l’Università degli Studi di Palermo – Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF), si terrà l’evento di presentazione del progetto OPERA – Optimization and Efficiency in Resource Allocation for olive/EVO oil Production, parte del programma ON Foods – Research and innovation network on food and nutrition Sustainability, Safety and Security – Working ON Foods (CUP D93C22000890001).L’incontro illustrerà i risultati scientifici e applicativi del progetto, che ha integrato strumenti di Intelligenza Artificiale per ottimizzare la produzione, la logistica e la gestione della domanda nel comparto oleario, migliorando efficienza, sostenibilità e competitività.
Il programma prevede interventi di ricercatori, imprese e partner tecnologici che hanno contribuito alla realizzazione del progetto: dall’analisi di mercato e delle percezioni dei consumatori, fino alla sperimentazione industriale di algoritmi predittivi e modelli di machine learning implementati in un impianto produttivo.